E-MAIL

info@lumaimpianti.com

CONTATTACI

045 6661604

INDIRIZZO

Buttapietra, VR

  • HOME
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • Manutenzione impianti
    • Energie rinnovabili
    • Cablaggio quadri elettrici
    • Progettazione impianti
  • SETTORI
    • Impianti elettrici
    • Energie rinnovabili
    • Sistemi di sicurezza
    • Automazione
    • Climatizzazione e riscaldamento
  • REALIZZAZIONI
  • NEWS
  • CONTATTI
E-MAIL

info@lumaimpianti.com

CONTATTACI

045 6661604

INDIRIZZO

Buttapietra, VR

  • HOME
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • Manutenzione impianti
    • Energie rinnovabili
    • Cablaggio quadri elettrici
    • Progettazione impianti
  • SETTORI
    • Impianti elettrici
    • Energie rinnovabili
    • Sistemi di sicurezza
    • Automazione
    • Climatizzazione e riscaldamento
  • REALIZZAZIONI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • HOME
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • Manutenzione impianti
    • Energie rinnovabili
    • Cablaggio quadri elettrici
    • Progettazione impianti
  • SETTORI
    • Impianti elettrici
    • Energie rinnovabili
    • Sistemi di sicurezza
    • Automazione
    • Climatizzazione e riscaldamento
  • REALIZZAZIONI
  • NEWS
  • CONTATTI

Il fotovoltaico domestico conviene?

  • Home
  • Impianti fotovoltaici
  • Il fotovoltaico domestico conviene?
Certificazione aziendale F-Gas
10 Aprile 2017
Normativa Europea Cancelli e Porte Automatiche UNI EN 13241:2016
23 Giugno 2017

Il fotovoltaico domestico conviene?

20 Maggio 2017
Categorie
  • Impianti fotovoltaici
Tags
  • domestico
  • impianto fotovoltaico
  • Pannelli fotovoltaici
  • pannelli solari
Il fotovoltaico domestico conviene?

Installare o non installare un impianto fotovoltaico domestico?

Se questa è la domanda che vi state ponendo, sappiate che non siete i soli.

Fino a qualche tempo fa potevamo contare su incentivi governativi a pioggia, e questo in effetti ha portato all’installazione di moltissimi impianti fotovoltaici sui tetti delle famiglie italiane. Ma adesso?

Installare un impianto fotovoltaico domestico conviene?

Quando parliamo di un impianto fotovoltaico domestico, ci riferiamo ad un impianto residenziale che permette a dei privati cittadini di produrre da sé l’energia elettrica di cui hanno bisogno.

In questo modo tutti i costi aggiuntivi, come spese legate al trasporto dell’energia, alla produzione e le famose accise, vengono di fatto eliminati.

L’unico costo è dunque quello costituito dalla realizzazione e dall’installazione del proprio impianto.

Quindi, già questo, ci aiuta a comprendere che l’installazione di un impianto fotovoltaico domestico è quanto mai conveniente.

Se poi, ad un impianto fotovoltaico abbiniamo un sistema di accumulo, in grado quindi di stoccare l’energia prodotta in eccedenza, e poi rilasciarla nelle ore di non produzione o nei momenti di maggior richiesta, possiamo facilmente capire quanto un impianto personale ci permetta di risparmiare.     https://www.lumaimpianti.com/tesla-powerwall-sistemi-di-accumulo/

Installare un impianto fotovoltaico

L’installazione di un impianto fotovoltaico ha come unico limite la superficie del nostro tetto.

Quindi, se abbiamo una villetta, una casa monofamiliare, o un appartamento singolo di un condominio (il quale però nella sua totalità può realizzare un impianto solare solo per soddisfare le utenze comuni, come l’ascensore o l’illuminazione delle scale), possiamo approfittare dei vantaggi dell’avere un impianto fotovoltaico domestico.

Vantaggi

Partendo dal presupposto che un impianto fotovoltaico domestico va visto come un investimento sul lungo periodo, in quanto stando alle statistiche, permette di arrivare a dei rendimenti annui al di sopra del 10%, è doveroso ricordare che installare oggi un impianto fotovoltaico ci permette di usufruire anche degli  ecobonus del 50% sulle ristrutturazioni edilizie.

In pratica, questo significa che, su una spesa massima di 96.000 euro, è possibile detrarre dalla propria dichiarazione dei redditi il 50% delle spese sostenute per la realizzazione dell’impianto, ed è un’opportunità che resterà attiva fino al 31/12/2017, con la possibilità ovviamente di una nuova proroga per l’anno successivo. http://www.green.it/fotovoltaico-domestico/

Quindi un’occasione di risparmio in più! Senza contare come dicevamo prima, il vantaggio di produrre da sé l’energia di cui abbiamo bisogno.

Se desiderate comunque ulteriori informazioni, specialmente per calcolare la convenienza che possiamo avere nell’installare un impianto fotovoltaico domestico, potete contattarci di persona, venendo nella nostra sede di Buttapietra, telefonando o compilando il form a questa pagina. https://www.lumaimpianti.com/info-e-contatti/

    Nel frattempo vi inviamo i nostri più cari saluti
        Il Team di Luma Impianti S.a.s

Post correlati

HT PVI-ISOTEST
10 Marzo 2023

Strumento Fotovoltaico HT PVI-ISOTEST


Leggi di più
Fotovoltaico 2023
4 Gennaio 2023

Impianto fotovoltaico 2023 come abbattere il costo dell’energia


Leggi di più
case autosufficienti
23 Giugno 2022

Case autosufficienti dal 2029 con il REPowerEU


Leggi di più

SERVIZI

  • MANUTENZIONE IMPIANTI
  • ENERGIE RINNOVABILI
  • PROGETTAZIONE IMPIANTI
  • CABLAGGIO QUADRI ELETTRICI

SETTORI

  • IMPIANTI ELETTRICI
  • ENERGIE RINNOVABILI
  • SISTEMI DI SICUREZZA
  • AUTOMAZIONE
  • CLIMATIZZAZIONE E RISCALDAMENTO

LUMA IMPIANTI SAS © 2021 | P.I. 03669820239
Via dell’Imprenditore, 8 – 37060, Buttapietra, Verona | 045 6661604 | credits CREATIVART
Privacy Policy Cookie Policy